+44 20 3608 5102 iroomsV3.support@imprima.comm

Cerchi qualcosa?

Qui troverai le tue risposte!

    Siamo spiacenti, non abbiamo trovato nessun articolo pertinente.

    Inviaci le tue domande utilizzando il modulo sottostante e ti risponderemo con una soluzione.

    Oscuramento automatico

     

    Applicazione dell'oscuramento automatico

     

    L'oscuramento automatico può essere applicato ad un'intera cartella, ad una selezione di elementi o ad un singolo documento.

    • Cliccare con il tasto destro del mouse sulla cartella o sul documento e selezionare "Applica oscuramento automatico".
    • Nella parte inferiore del pop-up, espandi l'elenco e seleziona ciò che deve essere oscurato automaticamente (ad esempio, nel caso seguente,  in Oscuramento PII è stato scelto "E-mail" per l'Oscuramento automatico)
      • Elementi PII: elementi preimpostati e rilevati dall'intelligenza artificiale relativi alle informazioni personali
        • Nomi di società
        • Nomi di persona
        • E-mail
        • Indirizzi
        • Numeri di telefono
        • Codice IBAN
        • Date di nascita
        • Codice fiscale
        • Numeri di passaporto
        • Valori monetari
      • Elementi RegEx
      • Elenca gli elementi
      • Elementi esclusi

     

    • Cliccare su Applica oscuramento automatico

     

     

    • Una volta applicato l'oscuramento automatico, nella colonna Oscuramento, verrà menzionato "Automatico". All'apertura del documento, le occorrenze "E-mail" sono state oscurate.

     

     

     

    Controlla i tuoi documenti

    Per quanto efficiente possa essere Smart Redaction, si consiglia di controllare il documento prima di pubblicarlo per gli utenti. Nel documento, l'oscuramento automatico appare in blu (invece che in nero per le aree oscurate manualmente). Tutte le parti oscurate verranno visualizzate in nero nella vista Pubblicata.

     

     

    Cosa c'è sotto?

    Per visualizzare il contenuto sottostante le parti oscurate, abilita la "Modalità di visualizzazione oscurata" cliccando sull'icona a forma di occhio.

     

     

    Modifica dell'oscuramento automatico

     

    Se desideri applicare diverse impostazioni di oscuramento automatico a documenti specifici, clicca sul titolo per aprirlo e abilita il pannello "Oscuramento".

     

     

    • Nel riquadro di sinistra, scegli quali elementi o argomenti devono essere abilitati o disabilitati, o anche quali parole espandendo i risultati (clicca sul '+' accanto a ciascun argomento). Da quel riquadro, puoi anche gestire gli elenchi che desideri applicare (o meno) al documento.

     

     

    • Una volta terminato, cliccare su "Applica oscuramento" nella parte inferiore del riquadro.

     

    Salva prima di chiudere

    Non dimenticare di salvare le modifiche (icona in alto a destra) prima di chiudere il documento. Un pop-up ti ricorderà questa azione se alcune modifiche non sono state salvate e provi a chiudere la finestra.

     

     

     

    Pubblica le tue modifiche

    Come per tutte le altre modifiche apportate nella data room, quelle di Smart Redaction devono essere pubblicate, consentendo agli utenti esterni di visualizzare il documento oscurato.

     

     

     

    L'articolo è stato utile?

    Ancora non trovi quello che stai cercando?

    Il nostro team di assistenza clienti è qui per te.

    Contatta l’assistenza

    Powered by